mercoledì, luglio 09, 2014

RISTRUTTURAZIONE CAMERA: Lavoraccio PRE e POST operazione :)

Ebbene, una piccola introduzione è d'obbligo.

Per più di due anni ho vissuto da sola, in completa autonomia. Poi, per disguidi che non sto a descrivere (non ho nessuna voglia di inscenare l'ennesimo atto d'odio per la gestione e la mancata tutela delle persone in questo paese, ne siamo tutti al corrente) sono stata costretta a sbaraccare tutto e a tornare dai miei genitori.
Magari, quando questo fatto non mi brucerà più così tanto, sarebbe bello scrivere un post su come ho vissuto in questo tempo, sulla mia esperienza di autonomia.
Ma fermiamo qui le pesantezze. Questo è un post sobrio. Uno di quelli da Real Time. Del tipo ''non sapevo di dover sbaraccare la mia camera adolescenziale tramutata in ripostiglio e dare ad essa nuova vita'', o cose così.

Sì, sono particolarmente fiera del lavoro svolto, e ora capirete perchè. ;)
Questa era la mia camera teen (la foto risale a tre anni fa, qualche mese prima di traslocare, ho evitato di fare foto in questi ultimi tempi, dato che mia madre aveva allestito la stanza come sgabuzzino/ripostiglio/magazzino/bazar/negoziodicinesi ed era impossibile perfino camminarci)


Sì, era un macello. D'altronde aveva superato la fase punk/rock/metal/tuttoquellocherenderebel che ho avuto dai tredici ai diciannove anni.

Allego anche qualche dettaglio della camera, in modo tale che possiate farvi un'idea di quanto sia cambiata (e di quanto abbia faticato, visto che i mobili sono rimasti praticamente tutti tranne il letto)




Non vi nasconderò che pubblicandole ho avuto un moto di emozione, perchè era da veramente tanto che non riguardavo la mia camera com'ERA (praticamente da quando me ne sono andata) e non è facile restare impassibile ai ricordi che, sospirando, emergono da esse. 

EBBENE, SIGNORI E SIGNORE...
Questa è la mia camera POST lavori, la mia camera da ''non più adolescente''







Non sono state fatte tutte nello stesso giorno, per quello potrete notare delle differenze da una foto all'altra.
Comunque, il mobile bianco è stato tagliato per fare spazio al letto matrimoniale, e le due mensolone sono state tolte.
I cassetti sono stati riverniciati tutti da ME MEDESIMA (sì, sul serio, da sola soletta anche)
Mentre la libreria è stata ricavata da quella che prima era una vetrina coperta di poster e foto. 
Giuro, la camera è la stessa :) il mobile anche, ma non sopportavo quei cassetti rosa e verdi! Quindi, smantellando, verniciando e rimodernando, è cambiata completamente.
L'unica cosa nuova è il letto, made in IKEA.
E Minerva è felicissima, come potete vedere :P

Con ciò, essendo ancora in fase di arredamento, se avete idee o opinioni o altro che volete condividere, non esitate a lasciare un commento qui sotto!

Un bacio,
Giulia.


Nessun commento:

Posta un commento