venerdì, aprile 25, 2014

Film, gatti e giornate uggiose.



Oggi voglio parlarvi di un argomento che mi sta particolarmente a cuore: FILM.

Alcuni hanno segnato delle fasi della mia adolescenza, alcuni hanno decretato l'inizio di una relazione, alcuni mi riportano all'infanzia... Insomma, tutti abbiamo dei cinema ai quali siamo particolarmente affezionati. 

Potrei riassumere la mia vita in titoli dei film che hanno ispirato delle ''ere'' particolari.
Partendo da quando ero piccina, i vari capolavori Disney, anche se il mio preferito era (ed è tuttora) La spada nella roccia. Poi Nightmare Before Christmas, film che guardavo ad ogni Halloween e che mi fece innamorare di uno scheletro in smoking , Jumaji, la Famiglia Addams e Beetlejuice. E una parentesi importantissima per Harry Potter, anche se, a dire il vero, non ero poi così piccola quando uscì ;) Poi, a dieci anni, decisi fermamente di sciogliere il mio blocco riguardo agli horror (mi bastava vedere la Mummia o The Ring per non dormire per giorni interi) e iniziai a guardare solo quelli per mesi. Fu allora che mi feci una cultura di Halloween, Venerdì 13, splatters e underground, alcuni tutt'ora semi sconosciuti e considerati trashissimi, mentre a me hanno fatto un gran favore ;) Era l'era degli horror/splatter alla Wrong Turn, Le colline hanno gli occhi, the ring, Cold Creek, Faust e i primissimi Saw. L'amore per questo genere nacque però al cinema, all'incirca avevo 12/13 anni, e andai a vedere con mio padre La casa dei mille corpi. Ah! Rob Zombie! Che colori, che scene, che momenti! L'ho amato fin da subito. Oltretutto in quel periodo escono anche thriller alla The Others e i thriller/splatter di Tarantino, che ho apprezzato un sacco.

Si passa poi all'adolescenza, le prime sigarette, i primi bicchieri e, per qualcuno, le prime droghe. E' allora che esplose la moda di Trainspotting, Arancia Meccanica e Funny Games. Bastava fumarsi una canna al sabato sera per sentirsi come Mark Renton o Spud, e bastava bere un bicchiere di Latte + (qui lo facevano davvero, ma ricordo solo che era una schifezza come poche) per sentirsi Alex Delarge. Ma qui esplode l'adorazione per due film che mi hanno letteralmente ossessionata per anni: Il Signore degli Anelli e Star Wars. Senza esagerare, la prima trilogia l'ho guardata (dall'uscita fin ad oggi) minimo un centinaio di volte. Alle superiori, ogni qualvolta mi trovavo a casa ammalata mi sparavo una maratona con i film tutti in edizione integrale. (Cosa che, ahimè, non sono ancora riuscita a fare con Star Wars). Ancora sogno che qualche alieno o specie evoluta mi rapisca e mi porti in qualche altro pianeta. ;)

Arriviamo dunque alla maggiore età, che non so come nè perchè, mi ha portato un periodo di ipersensibilità diretta ai film romantici, meglio se datati. Iniziai a leggere le Bronte e Austen, mi chiudevo con i vari Orgoglio e pregiudizio, Via col vento, Il gigante, Colazione da Tiffany... Non so, evidentemente qualche parte del mio cervello collegava i diciotto anni col bisogno di trovare il vero ammmmore. 
Siamo quasi alla fine, dai romantici ad oggi c'è stata la parentesi di Lynch, del quale ho guardato praticamente tutto, e qualche film d'autore uscito ultimamente, senza ossessioni particolari.


(qualche raro pezzo della mia collezione, e un piccolo amante dei film! :P)

Post un pò pesantino questo, ma ci tenevo a dedicare un capitolo a film che sicuramente tra un post e l'altro citerò! 
-a breve le presentazioni dei miei pelosi! :)

Un bacio, 
Giulia.

Nessun commento:

Posta un commento